“No!”
“Mi spiace Ovetta.”
“No!”
Magari dura poco Ovetta”
“NO!.. non è giusto! Ecco… hiihihihihihihihihi!!!!”
….
…
Sabato scorso l’Ovetta non aveva preso bene la nuova reclusione da “Red zone” e, come da buon preadolescente, ella ha trovato un suo proprio personale mix perfetto tra “adattamento” e “ribellione”.
Nella sezione “adattamento” possiamo sicuramente annoverare:
a) svegliarsi mezz’ora dopo (e conseguentemente permettere anche agli augusti genitori di fare lo stesso il che non guasta per nulla);
b) colonizzare la studio a qualsiasi ora del giorno, che si debba studiare, guardare video di nascosto, o…. boh… comunque lei è là;
c) pretendere il pranzo a tempo zero dopo la fine dell’ultima lezione; “ok, ok, te lo preparo ma stai calma.” “Papà ho fame!” “Sì, pure io (e di solito mica ti aspetto ma visto che sei a casa…) e poi scusa quando vai a scuola vieni a casa più tardi” “Sì, ma li perché ciacolo con le amiche”… da cui si deduce che “ciacolare con le amiche riempie (temporaneamente) la pancia.”
Nella sezione “ribellione” possiamo sicuramente annoverare:
a) dei raid iper-segreti che hanno prima falcidiato e poi sterminato le razioni di cioccolato in cucina (si potesse adattare il suo metodo di disinfestazione delle case dal cioccolato anche al Covid staremmo a posto);
b) l’assoluto divieto (autoimposto) a varcare la soglia di casa: “Ovetta magari oggi potresti andarmi a prendere il libro in biblioteca?… Il pane che divori?… I biscotti che ho lasciato in macchina?… i tuoi fratelli che escono da scuola?”; niente da fare: pare che l’agenda di una giornata tipo di una ragazza di seconda media e per di più in DAD non offra buco alcuno;
c) l’emissione di urletti, risate, improperi (bonari) e di un infinito repertorio di vocalizzazione a ritmo serrato proveniente dal suddetto studio. “Tutto bene prima?” “Sì, sì papà” “Ehmm.. sicura, no perché mi era sembrato di sentire…” “Niente! Tutto bene; ok , ciao”
Ma a scuola comunque tutto ok…
“Papà devo cucinare”
“Bene! Brava! Ottima iniziativa!”
“No… è un compito di scuola”
“Ah, ecco, mi sembrava; e cosa devi cucinare? E poi, perché?”
“Devo fare un piatto inglese e spiegarlo a voce mentre cucino; cosa posso fare?”
“Uova strapazzate con pancetta: tipica colazione inglese; eviterei salsiccia, pomodoro e funghetti per completarla perché la vedo già abbastanza difficile.”
“Ok! Riusciamo a fare un video in 3 minuti?”
“Si, lo tagliamo ma ci riusciamo. Però non abbiamo in casa la pancetta. Vai tu a prenderla?”
“Eh no… proprio non ho tempo.”
…
“Già.”
Comunque:
1) qui sotto “scramble eggs all’Ovettese”
2) domani si torna a scuola in presenza…
- 500
- AWMM
- Home
- Who’s who
- Gallery
- Travel
- Private
Scrambled eggs
This entry was posted in Uncategorized.
Gli Ovo nel web
-
Gli ultimi Ovo Post
Ovo ricerca
Ovo Archivio
Ovo Tags
amici atletica auguri Babbo Natale battesimo benvenuto buon compleanno casa dolce casa Ciao Coronavirus dialoghi estate famiglia festa fratelli gara giochi gita linguaggio malattie manie Monno nanna Natale Ovetta Ovetti Ovetti in the world Ovetto pappa Papà Ovo paura Pica prima linea racconti ricordi sci scuola settimana sport tecniche tradizioni Ucas vacanze viaggi volontariOvo-roll
Ovo Fans