“Papà”
“Dimmi”
“Ci ho pensato.”
????
????
“Sì?….”
“Credo che non farò il liceo classico.”
“Ah!”
“Vedi, ho pensato che il greco può essere davvero difficile.”
“Capisco però…”
“No, aspetta papà. Tu e la mamma dite sempre che l’inglese è molto importante.”
“Vero però…”
“Aspetta! Fammi finire!”
“Ok, scusa.”
“Allora dovrei studiare l’italiano… che è ovvio.”
“Giusto.”
“Poi l’inglese… che è importante”
“Giusto”
“Poi ci sarà il latino… che non so se sia facile o difficile.”
“Dipende (ma qui non starei a rivangare i miei trascorsi poco edificanti in materia)”
“E allora credo che aggiungere una quarta lingua sia un po’ troppo; ecco… volevo solo dirtelo. Tu cosa pensi?”
…
…
“Posso parlare adesso?”
“Sì, certo papà”
“Direi che sia un po’ prematuro Pica. L’anno prossimo farai la PRIMA MEDIA… magari rifacciamo questo discorso tra tre anni, eh?”
…
…
“Ok, quando vuoi. Ciao”
…
…
Non si può dire che Pica non abbia espresso la sua opinione con LARGO anticipo…
- 500
- AWMM
- Home
- Who’s who
- Gallery
- Travel
- Private
La questione greca
This entry was posted in Uncategorized.
Gli Ovo nel web
-
Gli ultimi Ovo Post
Ovo ricerca
Ovo Archivio
Ovo Tags
amici atletica auguri Babbo Natale battesimo benvenuto buon compleanno casa dolce casa Ciao Coronavirus dialoghi estate famiglia festa fratelli gara giochi gita linguaggio malattie manie Monno nanna Natale Ovetta Ovetti Ovetti in the world Ovetto pappa Papà Ovo paura Pica prima linea racconti ricordi sci scuola settimana sport tecniche tradizioni Ucas vacanze viaggi volontariOvo-roll
Ovo Fans